𝐀𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐬𝐮 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐚𝐠𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞? 📽🍿

Potete recuperarle 𝐝𝐚𝐥 𝟕 𝐚𝐥 𝟐𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, insieme a noi, nei giardini di Civico Trame.
𝑷𝒐𝒓𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒗𝒐𝒊 𝒖𝒏 𝒄𝒖𝒔𝒄𝒊𝒏𝒐, 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒅𝒓𝒂𝒊𝒐 𝒐 𝒖𝒏 𝒕𝒆𝒍𝒐 𝒆 𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒕𝒆𝒗𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒐𝒅𝒊! 🌳🌷
Parleremo di conflitti, abusi, tensioni e discriminazioni attraverso quattro delle più apprezzate e premiate pellicole del 2022: ⬇ save the date!
Ingresso libero.
Le proiezione avranno inizio alle 21.

 

PROGRAMMAZIONE:

7 settembre ore 21

Writing With Fire

di Sushmit Ghosh e Rintu Thomas/India, 2021, 93 minuti

In un panorama mediatico indiano dominato dal punto di vista maschile, dal settarismo e dal potere delle caste, scopriamo la vicenda dell’unico giornale gestito da donne Dalit, esempio di emancipazione femminile nell’India contemporanea.

Lingua hindi con sottotitoli italiani.

 

14 settembre ore 21

The Monopoly of Violence

di David Dufresne/Francia, 2020, 86 minuti

Cresce la rabbia di fronte alle disuguaglianze, ma molte proteste, come quelle dei “gilet gialli” in Francia, vengono represse con violenza. Rivedendo quelle sconvolgenti immagini, un gruppo di cittadini si interroga sulla legittimità dell’uso della forza da parte dello Stato.

Lingua francese con sottotitoli italiani.

 

21 settembre ore 21

The Last Shelter

di Ousmane Samassékou/Francia/Mali/Sud Africa, 2021, 86 minuti

All’estremità meridionale del Sahara si trova la Casa dei Migranti: un rifugio per chi è in viaggio verso l’Europa o per chi ritorna. Qui si confrontano le loro storie: come ti senti quando i tuoi sogni sono stati sepolti nella sabbia, o aspettano di essere vissuti?

Lingua bambara, francese, inglese, moor con sottotitoli italiani

 

28 settembre ore 21

Dying To Divorce

di Chloe Fairweather/Gran Bretagna/Norvegia/Germania/Turchia, 2021, 82 minuti

Girato durante cinque anni cruciali, il film documenta in parallelo il problema dei femminicidi e l’erosione delle libertà democratiche in Turchia, attraverso la storia di Ipek Bozkurt, coraggiosa avvocata, determinata a sfidare il sistema e la violenza di genere.

Lingua turco e inglese con sottotitoli italiani