
19 Luglio 2022
News Sostieni Civico Trame!
Devolvi il tuo 5X1000 all’Associazione Antiracket Lamezia Onlus ALA (altro…)
A Civico Trame arriva “Steli”, la performance urbana partecipata della compagnia Stalkerteatro che sta facendo il giro del mondo
Tornano le performance urbane interattive e il teatro d’arte nel sociale della compagnia torinese Stalker Teatro a Civico Trame (altro…)
Si chiude l’edizione di Trame.11, il festival dei libri sulle mafie
A Lamezia Terme migliaia di presenze in 5 giornate per diffondere la cultura dell’antimafia (altro…)
#trameascuola, quando la lotta alle mafie si muove tra le aule scolastiche
Si sono conclusi i laboratori di Trame a scuola 2021-22, percorsi didattico-formativi che hanno previsto la lettura di volumi specifici sulla legalità e i diritti e legati al tema dell’undicesima edizione del festival “Novantadue. L’Italia di oggi trent’anni dopo le stragi di mafia”.

10 Maggio 2022
News Rete delle Culture. La Fondazione Trame è tra i soci fondatori
Nata la Rete delle Culture, un punto di aggregazione e di rappresentanza, di servizi e, allo stesso tempo, motore di innovazione, strumento di formazione per la crescita degli Enti aderenti, luogo di coprogettazione di piani e programmi culturali condivisi

4 Maggio 2022
News Cambio ai vertici: Ala Associazione Antiracket Lamezia e Fondazione Trame si rinnovano
Ala Associazione Antiracket Lamezia e Fondazione Trame si rinnovano.
Rendere più forte il contrasto alla criminalità organizzata sul territorio
Aperte le candidature per diventare “tramati” dell’undicesima edizione di Trame.Festival dei libri sulle mafie
Trame.Festival: Aperte le candidature per diventare “tramati”
Hai tra i 16 anni e i 35 anni e vuoi partecipare attivamente alla realizzazione dell’unico festival dei libri sulle mafie in Italia? Da Lamezia Terme e da ogni parte d’Italia, è possibile inviare la propria candidatura compilando il form online https://bit.ly/3JvXTgY sul sito www.tramefestival.it entro il 20 maggio 2022.