Civic Up. Il 14 e il 21 dicembre ancora due appuntamenti, tra musica e letteratura, del laboratorio di idee di Civico Trame
Si parlerà di relazioni e amicizia con i docenti dell’Unical, e di storia del Rap e discriminazioni con Kento.
CIVIC UP Persone. Le cose che abbiamo in comune – “Mettimi alla prova”. Storie di amici e di pirati
Martedì 14 dicembre 2021 ore 18 – III incontro
Adriano Bertollini e Marco Mazzeo presentano “Filosofia dell’amicizia” e “Il pirata”, DeriveApprodi editore
(altro…)
CIVIC UP Persone. Le cose che abbiamo in comune – Infanzia, discriminazione, liberazione
Venerdì 𝟏𝟎 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2021 alle 𝟏𝟖, 𝐄𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐌𝐢𝐫𝐚𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢 presenta 𝐌𝐚𝐢𝐳𝐨, Edizioni Zona 42.
𝐈𝐈 𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎
(altro…)
CIVIC UP Persone. Le cose che abbiamo in comune – Tre racconti di discriminazione: dal silenzio a Netflix
Venerdì 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ore 𝟏𝟖.𝟎𝟎 – 𝐈 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨
Presentazione del laboratorio e dei partecipanti.
CIVIC UP Persone. Le cose che abbiamo in comune: il laboratorio di cittadinanza per giovani protagonisti
Parte la nuova edizione del percorso di cittadinanza attiva di Civico Trame destinato ai più giovani (altro…)
2-La cosa pubblica e la tutela dei diritti: il secondo appuntamento di Civic Up
La seconda giornata di laboratorio, a cura del preside professor Scoppetta, ha per oggetto “La cosa pubblica. L’ordinamento della Repubblica, Diritti e Doveri”
1-Al via Civic-Up il laboratorio di cittadinanza attiva e costituzione di Civico Trame
AL VIA CIVIC-UP IL LABORATORIO DI CITTADINANZA ATTIVA E COSTITUZIONE DI CIVICO TRAME
Si è tenuto il primo incontro del laboratorio Civic-Up sui temi della cittadinanza e della Costituzione rivolto ai giovani, cittadini e protagonisti, del territorio lametino: un percorso articolato in dieci tappe, che mira a stimolare la consapevolezza e la riappropriazione dell’espressione “cittadinanza attiva”. (altro…)
CivicUP
Laboratorio di cittadinanza per giovani protagonisti
10 appuntamenti sui temi della Costituzione e dei Diritti.
Un’avventura collettiva di partecipazione per essere cittadini attivi, un percorso di conoscenza per incoraggiare scelte consapevoli, un laboratorio per approfondire e valorizzare la propria identità civica nel territorio che abitiamo.
Un progetto per appassionare giovani adulti e generare «una comunità di pensiero capace di guardare il mondo da un punto di vista differente».
Per ragazzi tra i 16 e i 26 anni
La partecipazione è libera e gratuita.
L’iscrizione è a numero chiuso e limitata a 20 partecipanti. Sono disponibili ulteriori 10 posti da destinare a uditori.
Gli incontri si svolgeranno ogni 2 o 3 settimane da gennaio a maggio 2020.
Mercoledì 29 gennaio ore 17:30 | 1° incontro
Siamo Cittadini. Cittadinanza Attiva e Costituzione
con Prof. Giovanni Orlando Muraca
Civico Trame, Via degli Oleandri 5, Lamezia Terme
Il progetto è a cura della Fondazione Trame in collaborazione con il Preside Prof. Francesco Scoppetta e Prof. Giovanni Orlando Muraca.
Gli incontri si svolgeranno in forma laboratoriale, ciascuno appuntamento sarà curato da docenti, professionisti o appassionati del settore, attivi e impegnati quotidianamente sul territorio locale.
Il programma:
1° Incontro – 29 Gennaio 2020 | Siamo Cittadini. Cittadinanza Attiva e Costituzione
2° Incontro – 5 Febbraio 2020 | La cosa pubblica. L’ordinamento della Repubblica, Diritti e Doveri
3° Incontro – 14 Febbraio 2020 | Liberi di esprimersi, liberi di informare
4° incontro – 28 Febbraio 2020 | Io lavoro, io sono
5° incontro – 13 Marzo 2020 | Siamo tutti uguali
6° incontro – 20 Marzo 2020 | Piccoli uomini. I minori e il diritto alla crescita
7° incontro – Aprile 2020 | Salute, ambiente e buen vivir
8° incontro – Aprile 2020 | Cittadini digitali. Dati personali, open data e big data
9° incontro – Maggio 2020 | La bellezza. Il patrimonio, beni culturali e paesaggio
10° incontro – Maggio 2020 | Per un manifesto dei giovani cittadini lametini. Laboratorio
Lo svolgimento degli incontri potrebbe subire modifiche nella calendarizzazione.
Gli incontri avranno una durata di massimo 2 ore.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato attestato di partecipazione, utile per i maturandi per acquisire CFU.
Per informazioni info@civicotrame.it
—
MODULO ISCRIZIONE ON LINE
Invia la tua richiesta di partecipazione entro il 27 gennaio
SCARICA IL PROGETTO QUI